Sara Sani
CrossFit® L2 Coach, Kids Coach & Owner
Formazione – Corsi di Specializzazione
FIPE Personal Trainer Livello 1
CrossFit Level 2 Trainer
CrossFit Gymnastic Trainer
CrossFit Kids Trainer
CrossFit Judge 2018 - 2019 - 2020 - 2021 - 2022 - 2023
CrossFit Scaling
Biografia
Grazie al CrossFit il mio modo di vedere la vita, e gli ostacoli che mi pone davanti, è completamente cambiato. Questa disciplina mi ha dimostrato che posso superare ogni difficoltà, facendo affidamento solo su me stessa e sulle mie capacità. Non posso quindi che affermare che il motivo per cui ho deciso di intraprendere questa strada lavorativa è, senza alcun dubbio, la passione.
Prima di lanciarmi di testa in quest'avventura ho lavorato in tutt'altro settore. Appena ventenne, sono subentrata nella gestione dell'azienda di famiglia, affiancata da mio fratello e da mia madre. Essendo una strada intrapresa più per esigenze familiari che per scelta, dopo 10 anni ho capito che quella non era la scarpa giusta per il mio piede ed ho deciso di percorrere quell'unica strada che mi avrebbe consentito di coniugare lavoro e passione.
Con Standout CrossFit, il mio obbiettivo è creare un luogo di aggregazione, ricco di valori quali trasparenza, lealtà, rispetto e parità, all'interno del quale tutti, indipendentemente dalle possibilità, dall’età, dal livello o dalle qualità fisiche, possano sentirsi a casa e, soprattutto, rendersi conto che i limiti esistono solo per essere superati. L'entusiasmo, la passione e la determinazione che mi contraddistinguono mi spingono costantemente a non spaventarmi davanti alle difficoltà e a dare il massimo nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Beatrice Tolone
Front Desk Assistant
Biografia
Sono sempre stata a contatto con le persone e con il mondo dello sport, prima con la danza e poi con la palestra.
Ad essere sincera prima di iniziare a fare questo lavoro conoscevo in modo molto marginale il CrossFit.
Oggi posso dire di conoscere la grande parte di quel mondo, anche se ancora ho molto da imparare.
Posso dire però con certezza che il CrossFit è lo sport di aggregazione per eccellenza, capace di costruire una community di cui sentirsi parte anche se si è alle prime armi e in cui il veterano aiuta il novizio anche se si sono appena conosciuti.
Se cercate un allenamento di gruppo, divertente e che vi incentivi a migliorarvi, questo è l’ambiente giusto!
Deborah Tezza
Biologo Nutrizionista
Formazione – Corsi Specializzazione
- Laurea Triennale in Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi di Firenze
- Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Firenze
- Abilitazione all'esercizio della libera professione Biologo e Iscrizione all'Ordine Professionale Toscana Umbria
- Diploma in Sport Nutrition presso Barca Innovation Hub di Barcellona
- Master di Perfezionamento nel trattamento di Disturbi Alimentari e Obesità presso Scuola PerFormat di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale
- Socio membro delle seguenti società: International Society of Sport Nutrition (ISSN); Associazione Italiana Celiachia (AIC).
Biografia
La scelta del mio percorso di studi è nata dalla spontaneità nell’affiancare la mia passione per lo sport alla nutrizione, esistendo nella nostra cultura numerose false credenze e opinioni personali a riguardo.
Durante gli studi accademici mi sono dedicata ad uno studio sperimentale intitolato “Rapida perdita di peso nel pugilato”, approfondendo due grandi temi: la nutrizione per l’atleta e i disturbi dell’alimentazione, analizzando i cicli ripetuti di perdita e di recupero del peso corporeo, il cosiddetto “effetto yo-yo” e la relazione tra essi con i disturbi dell’alimentazione e gli aspetti emotivi connessi.
La mia esperienza in team multidisciplinari mi ha permesso di collaborare con professionisti di diverse discipline, integrando conoscenze e competenze per offrire un approccio completo di salute e benessere.
Il mio obiettivo è fornire gli strumenti necessari per diventare consapevoli e protagonisti del proprio percorso alimentare così da potersi muovere in autonomia.
Felice Badolati
Biologo Nutrizionista Sportivo
Formazione – Corsi Specializzazione
- Laurea Triennale in Scienza della Nutrizione Umana presso Università della Calabria
- Laurea Magistrale in Scienze della nutrizione Umana presso Università di Pisa 110 L
- Abilitazione all’esercizio della libera professione Biologo e Iscrizione all’ordine dei Biologi
- Esperto in Nutrizione Sportiva Master scuola Sanis Firenze
- Diploma in Sport Nutrition presso Barca Innovation Hub di Barcellona
- Isak (The International Society for the Advancement of Kinanthropometry) Level 1
- Isak (The International Society for the Advancement of Kinanthropometry) Level 2
- Resistance trainer specialist Accademia BB
- Master Trainer CSEN
Biografia
Salute, passione, etica, impegno, costanza e dedizione. Con questi valori per me fondamentali identifico la mia professione di nutrizionista e di chi si affida a me. Mi alleno e seguo un corretto percorso nutrizionale, anche io. Perché il benessere bisogna anche praticarlo e non solo professarlo. Ho un passato da ex obeso che mi accompagna sempre e che mi ha trasmesso conseguenze a livello fisico e psicologico. Così da giovane ho deciso di cambiare e di prendere in mano la mia vita intraprendendo un percorso di studi sia di nutrizione che di allenamento. Oggi aiuto le persone a migliorare il proprio aspetto fisico e mentale e stare meglio con se stesse. Aiuto le persone a migliorare le proprie performance e a superare i propri limiti, come ho fatto con me stesso. Porto gli sportivi ad eccellere e vincere, e chi non è sportivo poi ce lo faccio diventare, perchè poi se ne innamora dello sport. Non si possono non unire due facce della stessa medaglia, quali nutrizione e allenamento che insieme significano BENESSERE. E’ mia premura aiutare il prossimo e non farlo sbagliare soprattutto. La passione per lo sport ci unisce. Sport che è non sacrificio ma impegno, è ossigeno puro per la nostra mente e se unita ad una corretta nutrizione migliora la nostra vita. Ci fa essere felici. Guardo le persone con una visione olistica del corpo umano, splendido e che va visto come un tutt'uno qual è. La mia mission è rendere le persone libere di conoscere tutto cio’ che riguarda la nutrizione e l’allenamento e soprattutto voglio che le persone si sentano leggere con se stesse nutrendosi in maniera adeguata e allenandosi per il proprio benessere. Benessere: il più grande bene immateriale che possediamo.
Physical Therapist-PT & Sports rehabilitation specialist
Corsi e Formazione
Physical Therapist-PT, Sports rehabilitation specialist, FIPE level 1
Completo il percorso di laurea in Fisioterapia presso l’università degli Studi di Firenze, e successivamente il Master di I° Livello in Riabilitazione applicata allo Sport presso l’università degli Studi di Siena.
Come fisioterapista partecipo a numerosi corsi che mi portano a specializzarmi in tecniche di manipolazione fasciale (DN1, Manipolazione Fasciale metodo Stecco®).
Da sempre appassionato di sport, durante il percorso di continua formazione, approfondisco tutto quello che è il mondo dell’allenamento funzionale e conseguo la certificazione FIPE 1° livello - allenatore personal trainer.
Ho sempre ritenuto che la figura del fisioterapista e quella del preparatore atletico non possano essere figure distinte se vogliamo ottenere i massimi risultati in termini di prevenzione o recupero degli infortuni, così come se vogliamo ottimizzare il livello di performance. Sia che abbiamo a che fare con la mamma casalinga, l’impiegato o l’atleta di alto livello l’approccio non cambia.
La chiave per raggiungere questi obbiettivi non potrà che essere l’esercizio funzionale....e tanta PASSIONE.
Elena Constantin
Fisioterapista
Formazione - Corsi di Specializzazione
Laurea in Fisioterapia
Master di 1 Livello in Disordini Muscoloscheletrici, Terapia manuale ed Esercizio terapeutico
Master in Linfodrenaggio
Numerosi corsi di specializzazione tra i quali “Manipolazione della fascia” (Metodo Stecco), “Mulligan Concept” (Mobilizzazione con Movimento)
Biografia
La mia grande passione per lo sport mi ha portato ad essere sempre a contatto con gli sportivi.
Ho scelto di approfondire maggiormente l’ambito ortopedico, la terapia manuale e l’esercizio terapeutico, promuovendo l’esercizio in tutte le sue forme.
Il ruolo del fisioterapista rimane fondamentale nella prevenzione e nel recupero degli infortuni ed altrettanto importante per migliorare la performance.
PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA
Non ho mai fatto CROSSFIT® / ho fatto Cross Training
Nessun problema!
Impara gradualmente il CrossFit® in un Box Affiliato partendo dalle basi grazie alle nostre classi introduttive per principianti!
Prova adessoHo già fatto CROSSFIT® in un Box Affiliato
Stufo del solito CrossFit?
Stai pensando di cambiare Box e sei curioso di scoprirci?
Entra nella Community Standout CrossFit!
Prova adessoKIDS 6-13 ANNI
Migliora il condizionamento atletico di tuo figlio facendolo divertire.
CrossFit Kids è adatto a ogni bambino o bambina dai 6 ai 13 anni e aumenta la fiducia in se stesso, la concentrazione, la forza e la coordinazione.
Prova adessoTEEN 14-19
Hai tra i 14 e 19 anni?
Stai cercando una disciplina che ti occupi al max 1 ora in modo da riuscire ad avere tempo sia per lo studio che per gli amici?
Il CrossFit® è quello che fa per te!
Prova adesso