Irene Aiazzi

Mobility & CrossFit® L2 Coach

Formazione – Corsi di Specializzazione

FIPE Personal Trainer Livello 1

CrossFit Level 2 Trainer

Biografia

Fin da bambina ho praticato ginnastica artistica a livello agonistico e ho imparato cosa sono il duro lavoro, la disciplina, la forza di volontà e i sacrifici legati a ogni attività, sportiva e non solo. Poi crescendo, tutto ciò che ho appreso in palestra l'ho applicato alla vita quotidiana.
La mia storia d'amore con il CrossFit nasce nel 2014.

Quando cominciai a fare Crossfit, mi resi conto che il tempo che impiegavo nell'allenamento era il momento della giornata in cui mi sentivo meglio. 
Il CrossFit mi ha letteralmente cambiato la vita. Mi ha insegnato a volermi bene. Questo sport per me è la costante ricerca del miglioramento di sé stessi attraverso la determinazione. E la mia soddisfazione più grande come coach è quella di trasmettere tutto questo ai miei atleti.

Ivan Buonfiglio

CrossFit® & Gymnastic Coach

Formazione- Corsi di Specializzazione
FIPE- Allenatore - Personal Trainer Livello 1
RAW TRAINING - Advanced Programming for CrossAthlete
FGI- Allenatore di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile

Biografia

Lo sport è sempre stato una componente importante della mia vita fin da bambino, una vita dedicata alla Ginnastica Artistica. Mi ha insegnato la disciplina, la forza di volontà ed il sacrificio: valori che ripagano tutti gli sforzi non solo in palestra ma anche nella vita. Così, all’età di diciott’anni sono diventato Tecnico Federale FGI ed è iniziato il mio percorso formativo di metodologia di allenamento nelle migliori scuole\federazioni Italiane.
Quando cominciai CrossFit come preparazione fisica per la ginnastica fu subito colpo di fulmine.
Nel 2012 ho iniziato a dedicarmici a pieno.
Mi ha insegnato come essere una persona migliore dandomi consapevolezza delle capacità di cui siamo dotati trasmettendomi più fiducia in me stesso.
Come coach, ho aiutato tante persone a migliorare il loro stato di fitness, consapevolizzandoli in un movimento sano e corretto, a prevenire gli infortuni, insegnando loro l'importanza delle buone abitudini fra cui l’allenamento!
Ho fatto questo stesso lavoro anche con gli atleti, aiutandoli a raggiungere i loro obbiettivi agonistici.
Ho sempre creduto fortemente in questa affermazione: le esigenze delle persone ordinarie e degli atleti olimpionici differiscono per grado non per tipologia. Un incremento in tutte le abilità fisiche è importante per i migliori atleti di livello mondiale come per i nostri nonni. La straordinaria verità è che gli stessi metodi che producono una risposta ottimale negli atleti professionisti od olimpici consentiranno di ottenere gli stessi risultati anche ai più anziani.
Il mio impegno è dare i mezzi giusti per riuscire ad ottenere miglioramenti mettendo nelle migliori condizioni di imparare che l’allenamento è un lungo percorso (infinito) per la propria salute.

Alessandro Lenzi

CrossFit® Coach

Se mi chiedessero quale è stata una costante della mia vita, ecco risponderei senza esitazione che è stato lo sport. Fin da bambino infatti ho sempre praticato attività fisica: dal basket al calcio, fino alla pallanuoto che per 13 anni ha accompagnato la mia adolescenza e mi ha insegnato cosa significano la disciplina, il rispetto, la determinazione solo per citarne alcuni. Chiusa la mia parentesi in piscina, dopo un paio di anni di smarrimento in sala pesi, nel 2017 ho finalmente scoperto il CrossFit®. Inutile dire che me ne sono subito innamorato: ogni giorno non aspettavo altro che arrivasse il momento di passare quell'ora al box. 
Credo fermamente che il CrossFit® possa davvero migliorare la vita alle persone attraverso uno stile di vita attivo e in salute. La totale scalabilità lo rende adatto a qualsiasi individuo, di qualsiasi età e livello di fitness; la varietà di movimenti presenti fa sì che non sia mai ripetitivo; il senso di appartenenza e la community che si creano attorno ad un box CrossFit® rendono questa metodologia di allenamento unica. 
Il mio impegno sarà quindi quello di motivare ed aiutare le persone a migliorare il loro stato di fitness attraverso la determinazione nell'allenamento ed accompagnarle in un percorso di crescita costante. 

Elena Ermini

Dietista specialista in Scienze dell'Alimentazione

Corsi e Formazione

Mi sono laureata cum laude in Dietistica presso l’Università degli studi di Siena nel 2013. Durante il mio percorso di studi ho svolto un anno di tirocinio in Dietetica medica presso l’Ospedale senese “le Scotte”, dedicandomi in particolar modo alla gestione del paziente bariatrico. Questa prima esperienza universitaria mi ha consentito di studiare approfonditamente le basi biochimiche della nutrizione e di comprendere come il cibo non sia unicamente in grado di apportare calorie, ma al contrario, sia in grado di interagire profondamente con l’organismo a più livelli, fino a raggiungere il piano genetico e quello psicologico-emotivo.

Successivamente ho conseguito una seconda laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione umana presso l’Università degli studi di Firenze. Desideravo completare una visione a 360 gradi sull'alimentazione umana ed arrivare a svolgere un ruolo ancora più importante per i miei futuri clienti, anche laddove vi fossero problemi di salute legati alla nutrizione o esigenze particolari come per gli sportivi. Grazie al mio interesse e passione per l’attività sportiva ho frequentato per un anno la Medicina dello Sport e dell’Esercizio dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi a Firenze dove mi sono occupata della valutazione della composizione corporea e delle abitudini alimentari degli utenti afferenti al reparto.

A dicembre 2018 ho vinto una borsa di studio per il progetto “La Medicina dello sport a supporto dei sistemi di sorveglianza regionali” al fine di valutare lo stile di vita nei giovani atleti e partecipare così anche all’attività di ricerca dell’Agenzia di Medicina dello Sport e dell’Esercizio.

“L’universo della nutrizione mi appassiona da sempre e sono profondamente convinta che il ruolo di un dietista sia quello di educare le persone ad una sana alimentazione, non solo per rimanere in salute, ma per sentirsi meglio e raggiungere i propri obbiettivi .”

Marco Biagioli

Physical Therapist-PT & Sports rehabilitation specialist

Corsi e Formazione

Physical Therapist-PT, Sports rehabilitation specialist, FIPE level 1

Completo il percorso di laurea in Fisioterapia presso l’università degli Studi di Firenze, e successivamente il Master di I° Livello in Riabilitazione applicata allo Sport presso l’università degli Studi di Siena.
Come fisioterapista partecipo a numerosi corsi che mi portano a specializzarmi in tecniche di manipolazione fasciale (DN1, Manipolazione Fasciale metodo Stecco®).

Da sempre appassionato di sport, durante il percorso di continua formazione, approfondisco tutto quello che è il mondo dell’allenamento funzionale e conseguo la certificazione FIPE 1° livello - allenatore personal trainer.

Ho sempre ritenuto che la figura del fisioterapista e quella del preparatore atletico non possano essere figure distinte se vogliamo ottenere i massimi risultati in termini di prevenzione o recupero degli infortuni, così come se vogliamo ottimizzare il livello di performance. Sia che abbiamo a che fare con la mamma casalinga, l’impiegato o l’atleta di alto livello l’approccio non cambia.

La chiave per raggiungere questi obbiettivi non potrà che essere l’esercizio funzionale....e tanta PASSIONE. 

Elia Fenu

Front Desk Assistant

Biografia

Questo sport ha completamente cambiato la mia vita, sia a livello personale, che a livello lavorativo. 
Ho conosciuto questa disciplina anni fa, vedendola praticare nei video trovati su internet.
Successivamente, quando mia cognata e mio fratello, mi convinsero a provarlo, rimasi affascinato.
I risultati e i miglioramenti, con impegno e sacrificio, avvenivano costantemente, e più lo facevo, e più mi piaceva, ma ahimé, purtroppo mi portavo dietro tanti errori che non riuscivo a correggere da solo.
L'ho praticato per un anno, finché poi, Standout CrossFit ha aperto i suoi cancelli.
Da lì, ho conosciuto un CrossFit molto diverso da quello che avevo praticato fino ad all'ora.
Con l'aiuto dei coach, il mio cambiamento è stato evidente e finalmente, tanti errori che mi portavo dietro cominciavano a sparire. Ho cominciato a praticarlo tutti i giorni, cambiando completamente il mio approccio alla vita di tutti i giorni, al sacrificio e all'impegno, che cerco di mettere in tutte le cose che faccio. 
Finché un giorno, poi, mi venne chiesto di iniziare a far parte di questo staff. 
Rimasi molto scocciato inizialmente, perché delle persone avevano creduto in me, pur non avendo mai avuto esperienze lavorative nel settore.
Con l'aiuto di questo fantastico team, ho imparato quello che oggi è tutt'ora il mio lavoro, che mi permette di allenarmi tutti i giorni, e di vivere di quello che mi piace fare.

Sara Sani

CrossFit® L2 Coach, Kids Coach & Owner

Formazione – Corsi di Specializzazione

FIPE Personal Trainer Livello 1

CrossFit Level 2 Trainer

CrossFit Kids Trainer

CrossFit Judge 2018 - 2019 - 2020 - 2021

CrossFit Scaling

Biografia

Grazie al CrossFit il mio modo di vedere la vita, e gli ostacoli che mi pone davanti, è completamente cambiato. Questa disciplina mi ha dimostrato che posso superare ogni difficoltà, facendo affidamento solo su me stessa e sulle mie capacità. Non posso quindi che affermare che il motivo per cui ho deciso di intraprendere questa strada lavorativa è, senza alcun dubbio, la passione. 

Prima di lanciarmi di testa in quest'avventura ho lavorato in tutt'altro settore. Appena ventenne, sono subentrata nella gestione dell'azienda di famiglia, affiancata da mio fratello e da mia madre. Essendo una strada intrapresa più per esigenze familiari che per scelta, dopo 10 anni ho capito che quella non era la scarpa giusta per il mio piede ed ho deciso di percorrere quell'unica strada che mi avrebbe consentito di coniugare lavoro e passione. 

Con Standout CrossFit, il mio obbiettivo è creare un luogo di aggregazione, ricco di valori quali trasparenza, lealtà, rispetto e parità, all'interno del quale tutti, indipendentemente dalle possibilità, dall’età, dal livello o dalle qualità fisiche, possano sentirsi a casa e, soprattutto, rendersi conto che i limiti esistono solo per essere superati. L'entusiasmo, la passione e la determinazione che mi contraddistinguono mi spingono costantemente a non spaventarmi davanti alle difficoltà e a dare il massimo nel raggiungimento degli obiettivi prefissati. 

Jonatan Fenu

Project Manager

Biografia

Questo sport ha completamente cambiato la mia vita, sia a livello personale, che a livello lavorativo. 
Ho conosciuto questa disciplina anni fa, vedendola praticare nei video trovati su internet.
Successivamente, quando mia cognata e mio fratello, mi convinsero a provarlo, rimasi affascinato.
I risultati e i miglioramenti, con impegno e sacrificio, avvenivano costantemente, e più lo facevo, e più mi piaceva, ma ahimé, purtroppo mi portavo dietro tanti errori che non riuscivo a correggere da solo.
L'ho praticato per un anno, finché poi, Standout CrossFit ha aperto i suoi cancelli.
Da lì, ho conosciuto un CrossFit molto diverso da quello che avevo praticato fino ad all'ora.
Con l'aiuto dei coach, il mio cambiamento è stato evidente e finalmente, tanti errori che mi portavo dietro cominciavano a sparire. Ho cominciato a praticarlo tutti i giorni, cambiando completamente il mio approccio alla vita di tutti i giorni, al sacrificio e all'impegno, che cerco di mettere in tutte le cose che faccio. 
Finché un giorno, poi, mi venne chiesto di iniziare a far parte di questo staff. 
Rimasi molto scocciato inizialmente, perché delle persone avevano creduto in me, pur non avendo mai avuto esperienze lavorative nel settore.
Con l'aiuto di questo fantastico team, ho imparato quello che oggi è tutt'ora il mio lavoro, che mi permette di allenarmi tutti i giorni, e di vivere di quello che mi piace fare.

PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA GRATUITA

Non ho mai fatto CROSSFIT® / ho fatto Cross Training

Nessun problema!

Impara gradualmente il CrossFit® in un Box Affiliato partendo dalle basi grazie alle nostre classi introduttive per principianti!

Prova adesso

Ho già fatto CROSSFIT® in un Box Affiliato

Stufo del solito CrossFit?

Stai pensando di cambiare Box e sei curioso di scoprirci?

Entra nella Community Standout CrossFit!

Prova adesso

KIDS 6-13 ANNI

Migliora il condizionamento atletico di tuo figlio facendolo divertire.

CrossFit Kids è adatto a ogni bambino o bambina dai 6 ai 13 anni e aumenta la fiducia in se stesso, la concentrazione, la forza e la coordinazione.

Prova adesso

TEEN 14-19

Hai tra i 14 e 19 anni? 

Stai cercando una disciplina che ti occupi al max 1 ora in modo da riuscire ad avere tempo sia per lo studio che per gli amici? 

Il CrossFit® è quello che fa per te!

Prova adesso