NB: LEGGI ATTENTAMENTE TUTTE LE INDICAZIONI RIPORTATE SOTTO

SCORE

Lo score è TIME (min:sec).
NB: Per ogni partner che esegue la versione scaled, lo score totale del team subisce un aumento del +20%.
La decisione di svolgere il workout in versione RX o SCALED dovrà essere comunicata da ogni membro del team al judge durante il warm up.

 

FLOW DI GARA

Atleti sulla linea di partenza.
3-2-1 go, un atleta non importa chi (atleta “a”) si porta in sezione 1 ed esegue 24 du, terminati si porta in sezione 3 ed esegue 9 ttb poi si porta in sezione 2 ed esegue 6 pc, terminati i pc corre alla linea di partenza e da il cambio al secondo atleta (atleta “b”) che si porta in sezione 1 ed esegue i 24 du, poi in sezione 3 ed esegue i 9 ttb e poi in sezione 2 dove esegue i 6 pc, terminati corre alla linea di partenza e da il cambio al terzo atleta (atleta “c”) che si porta in sezione 1 ed esegue i 24 du, poi in sezione 3 ed esegue i 9 ttb e poi in sezione 2 dove esegue 6 pc, terminati torna alla linea di partenza e da il cambio all’atleta “a”, si continua cosi’ fino al termine dei 9 round.
L’ultimo atleta terminati i pc dovra’ correre alla linea di partenza per il tempo finale.

 

SKILL & STANDARD

DOUBLE UNDER:
la corda passa due volte sotto I piedi dell’atleta per ogni salto, obbligo salto a piedi uniti.

SINGLE UNDER:
la corda passa una volta sotto I piedi dell’atleta per ogni salto, obbligo salto a piedi uniti.

TOES TO BAR:
l’atleta parte appeso alla sbarra con braccia tese e piedi staccati da terra. Ad ogni rep l’atleta dovrà portare prima i talloni dietro il piano verticale della sbarra, successivamente dovrà portare entrambi I piedi a contemporaneamente a contatto con la sbarra. I piedi dovranno toccare la parte della sbarra compresa tra le mani.

KNEE TO CHEST:
l’atleta parte appeso alla sbarra con braccia tese e piedi staccati da terra. Ad ogni rep l’atleta dovrà portare prima i talloni dietro il piano verticale della sbarra, successivamente dovrà portare le ginocchia sopra la proiezione orizzontale dell’anca.

POWER CLEAN:
il bilanciere parte da terra; attraverso un movimento di muscle clean, power clean, split clean, il bilanciere dovrà raggiungere la posizione di top position con piedi in linea, ginocchia bloccate, anche aperte, bilanciere in front rack e gomiti oltre la linea verticale del bilanciere.
Trattandosi di power clean non è consentito scendere in posizione di squat per ricevere il bilanciere.

 

TIMELINE

HEAT LANE WARM UP BRIEFING WOD 2 TEAM
1 1 11.00 11.15 11.25 Pink Ladies
1 2 11.00 11.15 11.25 Toast to beer
1 3 11.00 11.15 11.25 Marry Liftmas
1 4 11.00 11.15 11.25 Pensaci Te

 

HEAT LANE WARM UP BRIEFING WOD 2 TEAM
2 1 11.25 11.40 11.50 Aperiteam
2 2 11.25 11.40 11.50 Team Bolle
2 3 11.25 11.40 11.50 Team Superbonus

 

HEAT LANE WARM UP BRIEFING WOD 2 TEAM
3 1 11:50 12.05 12.15 Team Sbaam
3 2 11:50 12.05 12.15 Team Muvt
3 3 11:50 12.05 12.15 Grazie, Graziella e
grazie al cluster

TORNA ALL'EVENTO