FLOW DI GARA - EXPERIENCE

Gli atleti entrano in lane e si portano sotto il rig.
3-2-1 GO!
L’atleta B rimane al rig mentre l’atleta A parte (round 1) e si porta alla rope dove eseguirà una RC.
Successivamente si porterà alla axle bar dove eseguirà i DEADLIFT.
Si porterà poi al rig dove eseguirà assieme all’atleta B i SYNCHRO KNEE RAISES. Andranno poi al muro dove eseguiranno le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le wall ball si daranno il cambio, l’atleta A rimarrà al rig e l’atleta B (round 2) si porterà alla rope per la RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta A eseguiranno i SYNCHRO KNEE RAISES per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le WALL BALL si daranno il cambio, l’atleta B rimarrà al rig e l’atleta A (round 3) si porterà alla rope per la RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta B eseguiranno i SYNCHRO KNEE RAISES per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le wall ball si daranno il cambio, l’atleta A rimarrà al rig e l’atleta B (round 4) si porterà alla rope per la RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta A eseguiranno i SYNCHRO KNEE RAISES per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le wall ball si daranno il cambio, l’atleta B rimarrà al rig e l’atleta A (round 5) si porterà alla rope per la RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta B eseguiranno i SYNCHRO KNEE RAISES per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le wall ball si daranno il cambio, l’atleta A rimarrà al rig e l’atleta B (round 6) si porterà alla rope per la RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta A eseguiranno i SYNCHRO KNEE RAISES per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le UNBROKEN WALL BALL correranno entrambi alla linea di arrivo (finish line) per il tempo finale.

 

 

FLOW DI GARA - REGULAR

Gli atleti entrano in lane e si portano sotto il rig.

3-2-1 GO!

L’atleta B rimane al rig mentre l’atleta A parte (round 1) e si porta alla rope dove eseguirà una LLRC/RC. Successivamente si porterà alla axle bar dove eseguirà i DEADLIFT. Si porterà poi al rig dove eseguirà assieme all’atleta B i SYNCHRO TOES TO BAR. Andranno poi al muro dove eseguiranno le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le wall ball si daranno il cambio, l’atleta A rimarrà al rig e l’atleta B (round 2) si porterà alla rope per la LLRC/RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta A eseguiranno i SYNCHRO TOES TO BAR per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le wall ball si daranno il cambio, l’atleta B rimarrà al rig e l’atleta A (round 3) si porterà alla rope per la LLRC/RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta B eseguiranno i SYNCHRO TOES TO BAR per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le wall ball si daranno il cambio, l’atleta A rimarrà al rig e l’atleta B (round 4) si porterà alla rope per la LLRC/RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta A eseguiranno i SYNCHRO TOES TO BAR per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le wall ball si daranno il cambio, l’atleta B rimarrà al rig e l’atleta A (round 5) si porterà alla rope per la LLRC/RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta B eseguiranno i SYNCHRO TOES TO BAR per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL.
Terminate le wall ball si daranno il cambio, l’atleta A rimarrà al rig e l’atleta B (round 6) si porterà alla rope per la LLRC/RC, successivamente alla axle bar per i DEADLIFT e poi al rig dove assieme all’atleta A eseguiranno i SYNCHRO TOES TO BAR per poi andare al muro per le UNBROKEN ALT WALL BALL. Terminate le UNBROKEN WALL BALL correranno entrambi alla linea di arrivo (finish line) per il tempo finale.

 

SKILL & STANDARD

RC - ROPE CLIMB 
L’atleta dovrà salire la rope andando a toccare il gancio.

LLRC - LEGLESS ROPE CLIMB 
L’atleta non potrà utilizzare le gambe per tutta la fase di salita. Arrivato in cima toccherà il gancio, riposizionerà la mano sulla rope e solo a quel punto potrà utilizzare le gambe per la fase di discesa.

DEADLIFT 
L’atleta parte con la axle bar a terra, le mani devono essere posizionate all’esterno rispetto alle ginocchia.
L’atleta dovrà sollevare la axle bar ed in top position dovrà avere: piedi in linea, ginocchia bloccate, anche aperte, braccia stese, spalle e testa dietro alla proiezione verticale della axle bar. Le braccia dovranno sempre rimanere stese sia nella posizione di partenza che in top position. Remata e bouncing non consentiti.

TOES TO BAR 
L’atleta parte appeso alla sbarra con braccia tese e piedi staccati da terra. Ad ogni rep l’atleta dovrà portare prima i talloni dietro il piano verticale della sbarra, successivamente dovrà portare entrambi i piedi contemporaneamente a contatto con la sbarra. I piedi dovranno toccare la parte della sbarra compresa tra le mani. Essendo un movimento synchro è richiesto che i piedi di entrambi gli atleti tocchino la sbarra nello stesso momento.

KNEE RAISE 
L’atleta parte appeso alla sbarra con braccia tese e piedi staccati da terra. Ad ogni rep l’atleta dovrà portare prima i talloni dietro il piano verticale della sbarra, successivamente dovrà portare le ginocchia sopra la proiezione orizzontale dell’anca. Essendo un movimento SYNCHRO, è richiesto che le ginocchia di entrambi gli atleti si trovino nello stesso momento al disopra della proiezione orizzontale dell’anca.

WALL BALL 
L’atleta inizia con la medball nelle mani, da qui dovrà portarsi in posizione di squat con la cresta iliaca al disotto del punto più alto del ginocchio, in top position la medball dovrà colpire la parete al disopra della linea designata. Nel caso in cui la palla torni a terra non si potrà sfruttare l’eventuale rimbalzo ma dovrà essere settata nuovamente a terra prima di ripartire. E’ un movimento alternato, quindi l’atleta A inizia, la palla tocca la parete sopra la linea designata e dovrà essere ripresa dall’atleta B e così via. E’ anche un movimento unbroken quindi una volta iniziata la serie la palla non potrà toccare terra fino al termine delle rep altrimenti gli atleti dovranno rifare l’intera serie.

TIMELINE

FFC 11-12 MARZO 2023 - WOD 3 TIMELINE MAN/MAN

FFC 11-12 MARZO 2023 - WOD 3 TIMELINE MAN/MAN